Notizie

LA NASCITA DELL'ALLEANZA DARKNESS OF BLOOD

14.12.2016 15:06
Da molti anni l'attuale ed unica sovrana di questo casato, pensava di dedicarsi ad un progetto più ampio della semplice alleanza. Dopo un colloquio e visite a siti internet, riguardanti i casati e la loro gerarchia, decide  di intraprendere questa avventura. La Sovrana, giorno dopo giorno ,...

Il Dhampir e' un mito profondamente radicato nella cultura zingara : il nascituro di un vampiro e di un essere umano - o "mezzo vampiro". Il tradizionale vampiro della tradizione zingara, il "mullo", e' invasato da un insaziabile appetito sessuale ed e' in grado di avere figli. Tali figli possiedono un discreto numero di poteri sovrannaturali che li pongono in vantaggio rispetto ai comuni mortali nella lotta contro i non-morti. I Dhampir hanno il potere di trasformarsi in un'altra creatura, generalmente un lupo (si tratta dello stesso potere posseduto dal "mullo"). Hanno inoltre la capacita' di individuare la presenza di vampiri nelle loro vicinanze, anche se questi ultimi sono invisibili. Secondo alcune fonti, qualunque colpo vibrato da un Dhampir contro un vampiro e' mortale per quest'ultimo, anche nel caso di un attacco a distanza come una freccia - o addirittura un colpo di pistola! Tradizionalmente lo scopo ultimo del Dhampir e' trovare il vampiro che lo ha messo al mondo e ucciderlo. Talvolta questo atto coincide con la morte del Dhampir stesso, mentre in altri casi "muore" unicamente il mezzo vampiro che e' in lui, ed egli torna a essere un normale essere umano..."
Il dhampir, italianizzato in dhampiro è, nel folclore serbocroato, figlio di un vampiro e di una donna umana, più spesso una zingara.
Grazie a queste origini è in grado di vedere i vampiri anche se si rendono invisibili e li combatte con il fucile, il coltello, o delle formule magiche. I dhampiri operavano nei villaggi fino alla metà del secolo scorso, se sospettavano la presenza di un vampiro, gli abitanti mandavano a chiamare uno di questi richiestissimi personaggi. Entrando nel villaggio il dhampiro segnalava la presenza di un vampiro affermando che "L'aria qui è fetida". L'ultimo dhampiro in attività guadagnava 1000 dinar oppure un agnello per ogni vampiro, impalato mentre giaceva durante il giorno nella bara o ucciso sulla pubblica piazza: il dhampiro infatti spesso fendeva l'aria col coltello, nel punto in cui solo lui era in grado di vedere il vampiro resosi invisibile e alla fine mostrava la lama del coltello sporca di sangue.
Non si tratta di una figura molto sfruttata dalla letteratura: un anno e mezzo fa circa, la Sergio Bonelli editore ha cominciato a pubblicare l'interessante serie di fumetti Dhampyr, il cui protagonista è uno di questi esseri, il quale, inconsapevole all'inizio della sua vera natura, si dava da fare per spillare quattrini alla gente ignorante nei villaggi impalando innocui cadaveri, finché non scopre di essere veramente un essere metà uomo e metà vampiro, il cui sangue ha sui vampiri lo stesso effetto che ha l'acido sugli esseri umani. Inizia così a combattere contro i Maestri della Notte e i loro branchi di schiavi non-morti.

 

I poteri del dampyr

La caratteristica principale del dampyr è il suo sangue velenoso per Maestri della Notte e vampiri ; se messo a contatto con armi da taglio o pallottole, le rende sempre letali per i non-morti. Il dampyr è dotato anche di altre abilità, rivelate mano a mano che la serie va avanti. In particolare ricordiamo:

  • Ricerca dei Maestri: Il dampyr è in grado di rilevare la presenza di un Maestro della notte in una determinata area.

  • Rigenerazione: le ferite del dampyr si rigenerano molto più in fretta del normale.

  • Resistenza alle illusioni: il dampyr può vedere "attraverso" le illusioni create dai Maestri della Notte. Tale capacità dipende anche dalla potenza psichica del Maestro. Anche un umano può acquisire tale capacità mediante un contatto fisico con il dampyr.

  • Ipnotismo: Il Dhampyro si è dimostrato in grado, occasionalmente, di ipnotizzare qualche non-morto per comunicare con il Maestro che lo controllava.

  • Acquisizione di conoscenze: bevendo il fluido vitale di Maestri e non-morti, il dampyro può acquisire le conoscenze del vampiro. La quantità di conoscenze acquisite dipende dalla quantità di fluido vitale bevuto dal dampyr.

  • Messaggi psichici: il dampyr può ricevere messaggi psichici dai Maestri della Notte. Tali messaggi possono tuttavia essere utilizzati per stordirlo, specie se la forza mentale del Maestro è molto potente.

  • Mutaforma: quando gli venne somministrato l'elisir del diavolo, la parte vampirica di Harlan prese il sopravvento dandogli poteri dei maestri della notte, mantenendo però quelli di dampyr e risultando così il più forte predatore sulla terra. In altre situazioni particolari è riuscito a sfruttare tale potere, ma non è chiaro se sia in grado usarlo a piacimento e comunque sembra preferisca evitare, onde non rischiare di cedere al male.

  • Resistenza al tempo: nonostante sia nato alla fine della seconda guerra mondiale, e abbia perciò più di sessant'anni, Harlan ne dimostra trenta al massimo. Il suo sangue misto, infatti, rallenta l'invecchiamento. Inoltre in una zona di confine extradimensionale uno sfasamento temporale gli ha tolto una trentina d'anni, ringiovanendolo ulteriormente.